Sognare una seconda casa in un’isola del Mediterraneo è un desiderio condiviso da molti. Per aiutare a comprendere meglio le diverse possibilità abitative, abbiamo selezionato quattro progetti Arras Group che rappresentano esempi significativi delle soluzioni disponibili: Blue Wave 2, Badesi Countryside, Paradise Villas e The Beach.
La scelta della dimora ideale si articola spesso tra l'acquisto di una villa di lusso indipendente e l'acquisto di un'unità in un complesso residenziale, come appartamenti, villette a schiera o bifamiliari. Entrambe le opzioni offrono vantaggi distinti e meritano un'attenta valutazione, specialmente in contesti affascinanti come la Sardegna e la Sicilia.
Le ville di lusso rappresentano l'emblema dell'esclusività e della personalizzazione. Queste proprietà offrono ampi spazi, sia interni che esterni, garantendo un elevato grado di privacy e la possibilità di adattare l'ambiente alle proprie esigenze e preferenze.
Blue Wave 2: Situata nel quartiere residenziale di Margine Rosso a Quartu Sant'Elena, Cagliari, questa villa si sviluppa su tre livelli, offrendo una vista panoramica mozzafiato sul mare. Circondata da un magnifico giardino con piscina a sfioro, Blue Wave 2 combina design moderno e comfort, garantendo privacy e tranquillità a pochi passi dalla spiaggia.
Badesi Countryside: Immersa nella natura incontaminata della Sardegna settentrionale, questa villa esclusiva è circondata da un terreno di circa 14.000 mq. Con 200 mq di superficie interna distribuiti su due livelli, offre ampie zone giorno, tre camere da letto con bagni privati e la possibilità di personalizzare gli spazi esterni con piscine o verande. Ideale per chi cerca un rifugio tranquillo lontano dal trambusto cittadino.
• Privacy assoluta: le ville indipendenti garantiscono un ambiente riservato, lontano da occhi indiscreti.
• Ampie possibilità di personalizzazione: dalla scelta dei materiali alle modifiche strutturali, ogni aspetto può essere adattato ai gusti personali.
• Spazi esterni: giardini privati, piscine esclusive e aree relax all'aperto offrono un contatto diretto con la natura.
Le unità abitative all'interno di complessi residenziali offrono una combinazione di comfort, servizi condivisi e opportunità di investimento molto interessanti. Queste soluzioni sono spesso situate in località strategiche e offrono una serie di servizi aggiuntivi che arricchiscono l'esperienza abitativa.
Paradise Villas: questo complesso residenziale si trova a Quartu Sant'Elena, a pochi chilometri da Cagliari. Composto da villette a schiera e bifamiliari, offre unità abitative fino a 200 mq con giardini privati e la possibilità di aggiungere una piscina. La posizione elevata garantisce viste panoramiche sul mare, mentre la vicinanza alla città assicura accesso facile ai servizi essenziali.
The Beach: situato nella pittoresca località di Marzamemi, in Sicilia, questo esclusivo complesso residenziale è composto da sei appartamenti direttamente sulla spiaggia di Spinazza. Ogni unità dispone di due camere da letto, due bagni e un ampio soggiorno con cucina a vista. Gli appartamenti al piano terra vantano un giardino privato, mentre quelli al primo piano offrono un solarium con vista mare mozzafiato. La posizione privilegiata permette un accesso immediato alla spiaggia e una connessione diretta con le tradizioni e la cultura locale.
• Servizi condivisi: molti complessi offrono piscine comuni, aree fitness, spazi verdi curati e servizi di sicurezza.
• Manutenzione ridotta: la gestione centralizzata delle aree comuni riduce l'onere della manutenzione per i proprietari.
• Opportunità di investimento: le unità in complessi residenziali sono spesso più facili da affittare, offrendo un ritorno sull'investimento attraverso locazioni turistiche o a lungo termine.
La decisione tra una villa di lusso indipendente e un'unità in un complesso residenziale dipende da vari fattori personali e finanziari:
• Stile di Vita: chi cerca massima privacy e ampi spazi personalizzabili potrebbe preferire una villa indipendente. Al contrario, chi desidera servizi aggiuntivi e una comunità potrebbe optare per un complesso residenziale.
• Budget: le ville di lusso richiedono un investimento iniziale più elevato e costi di manutenzione maggiori. Le unità in complessi residenziali possono offrire soluzioni più economiche con costi condivisi per i servizi.
• Uso dell'immobile: se l'obiettivo è generare reddito da affitto, le unità in complessi residenziali, soprattutto in località turistiche come la Sardegna e la Sicilia, possono offrire una maggiore domanda e facilità di gestione.
Sia le ville di lusso che le unità in complessi residenziali, che si tratti di appartamenti o villette, rappresentano ottime opzioni per chi sogna di acquistare una seconda casa in un paradiso mediterraneo. La scelta ideale dipende dalle proprie esigenze, preferenze e obiettivi di investimento.
Progetti come Blue Wave 2 e Badesi Countryside offrono l'esclusività e la libertà di una villa privata, mentre soluzioni come Paradise Villas e The Beach combinano comfort e facilità di gestione garantendo sempre il massimo della privacy. Indipendentemente dalla scelta, entrambe le soluzioni permettono di godere della bellezza di Sardegna e Sicilia, offrendo un perfetto equilibrio tra relax, comodità e valore immobiliare duraturo.
Resta informato sui prossimi progetti